Chipotle, catena americana di ristoranti, da tempo ha fatto accomodare il marketing tradizionale sul sedile posteriore e con un coinvolgente storytelling narra il suo punto di vista sull’importanza dell’origine del cibo utilizzando i canali social e mobile. L’azienda è impegnata a “costringere” i consumatori a pensare in modo diverso sul cibo ma senza dimenticare di farli divertire.
Il video, delicatamente dark, tanto potente quanto gentile è condiviso tramite YouTube, in tre minuti e ripartendo da dove “Back to the Start” era arrivato, ci rivela un mondo in cui le “Crow Foods Incorporated” hanno schiacciato i piccoli agricoltori trasformando la produzione di cibo in un immenso e disgustoso esperimento scientifico. “Stiamo cercando di aiutare la gente a capire meglio la provenienza del cibo che mangiano”. In puro stile Chipotle, il video manca di branding esplicito ma non di storytelling e dedica i secondi finali alla demo di un nuovo gioco per iPhone che permette ai giocatori di combattere contro “Crow Foods Incorporated” per guadagnare, imparando, i punti necessari per un pasto in uno dei ristoranti della catena.
di Alessio Alberini, green4ability