I cosiddetti ‘nasi elettronici’ stanno facendo passi da gigante, apparecchi di misura con cui si tenta di riprodurre il funzionamento del sistema olfattivo dei mammiferi: tramite dei sensori si analizzano le molecole volatili di un alimento e i dati elaborati permettono di fare una classificazione del prodotto.
Leggi tutto su food24.ilsole24ore.com