Grazie alla best practice portata avanti da IFAD e Cornell University in Madagascar, le rese dei raccolti di riso sono moltiplicati di sette-otto volte, usando meno acqua. I guadagni degli agricoltori malgasci sono aumentati del 75%. Eppure il Sistema di Intensificazione del Riso divide ancora gli esperti. La portata di questo metodo – che è stato perfezionato da Norman Uphoff, docente della Cornell University – è ridimensionata da altri scienziati e ricercatori, come quelli dell’International Rice Research Institute (IRRI), che ne contestano i risultati e l’applicabilità su larga scala. Ecco le ragioni di chi lo sostiene.
Leggi l’intervista a Thierry Benoit su ExpoNet, il magazine ufficiale di Expo Milano 2015